top of page

CHI SIAMO

La Cooperativa Sociale Mani Tese Onlus nasce in seno all’Ong Mani Tese che da cinquant’anni si occupa di Cooperazione Internazionale. La mission della cooperativa è il riuso e la sua promozione, l’inclusione sociale anche grazie all’inserimento lavorativo di personale con svantaggio sociale (cooperativa di tipo B) e il sostegno a Mani Tese.

È fondamentale per Mani Tese che una determinata consapevolezza e un atteggiamento nuovo pervada la mentalità dei cittadini, solo così si può avviare il processo di cambiamento globale e mondiale che può portare a restringere sempre di più la disparità e lo squilibrio tra Nord e Sud del Mondo. La tematica ambientale, intrinseca e trasversale alla mission, diventa una delle tematiche fondanti delle scelte, dei servizi e delle proposte della Cooperativa.

Proprio in questa ottica svolge attività di raccolta fondi e di sensibilizzazione grazie ai mercatini dell’usato e i Centri del Riuso, simbolo indiscusso del non-spreco e del secondo ciclo degli oggetti. Più precisamente lo fa attraverso la sua sede centrale a Milano e le sue sei sedi dislocate sul territorio nazionale: Bulciago, Gorgonzola, Padova, Pratrivero (Valdilana), Verbania, Vimercate. La Cooperativa ha affiancato all’attività commerciale dei mercatini una serie di progetti, servizi, attività, eventi e percorsi formativi/laboratori incentrati sulla promozione del riuso e delle buone pratiche di sostenibilità ambientale: riusoeconomia circolare e mobilità sostenibile sono oramai concetti tradotti in realtà. Ciò avviene attraverso l’implementazione di servizi commerciali privati e servizi pubblici.

 

I valori condivisi con l’ONG.

La giustizia sociale 

Realizzazione di un’equa distribuzione della ricchezza e concreta possibilità per ogni essere umano di rivendicare, esercitare e attuare le proprie libertà fondamentali.

 

La giustizia ambientale

Ridefinizione delle forme di sovranità popolare sulle risorse naturali e delle relative modalità di accesso, gestione e controllo per promuovere un diverso modello di sviluppo fondato sui valori di uguaglianza e sobrietà.

 

La giustizia economica

Intesa come promozione di sistemi finanziari, di produzione e consumo in grado di salvaguardare e promuovere i beni comuni e l’interesse pubblico, anteponendo i diritti umani fondamentali ai profitti di mercato.

Il Consiglio di Amministrazione

La Cooperativa ha un Consiglio d'Amministrazione che è in carica per 3 anni.

L'ultima elezione è stata a maggio 2023, ed è composto da:

 

Dario Figini - Presidente

Norma Marchi - Vicepresidente

Giulia Simeone - Consigliera

Lorenzo Spampati - Consigliere

bottom of page